Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Pneumobase.it

Sono disponibili relativamente pochi dati sulla prevalenza di ipertiroidismo ( concentrazioni di TSH minori di 0.3 mIU/litro, con concentrazioni normali o elevate di T4 libero ) negli individui espost ...


Nell’ipertiroidismo esiste uno stato di ipercoagulabilità, ma l'associazione con la trombosi venosa non è stata ancora completamente analizzata. È stato compiuto uno studio ...


La fibrillazione atriale indotta dall’ipertiroidismo spesso reverte spontaneamente a ritmo sinusale dopo il ritorno allo stato eutiroideo, ma un significativo numero di pazienti va incontro a pe ...


L’ipertiroidismo è una delle più comuni, reversibili, cause di fibrillazione atriale.Il rischio di ictus ischemico nei pazienti affetti da ipertiroidismo non è ben definito. ...


Non esiste alcun consensus riguardo al metodo di calcolo della dose di iodio 131 ( I131 ) da somministrare ai pazienti con malattia di Graves.Una delle più comuni equazioni prevede che la dose ...


La fibrillazione atriale è una comune manifestazione cardiaca dell’ipertiroidismo.Tuttavia, esistono pochi studi che hanno analizzato la relazione tra ipertiroidismo e fibrillazione atria ...


L’ipertiroidismo subclinico è risultato associato a reazioni avverse cardiache. Lo studio ha valutato gli effetti cardiaci della normalizzazione delle concentrazioni plasmatiche di TSH nei pazienti ...


L’efficacia del trattamento con Iodio-131 dell’ipertiroidismo di Graves nei bambini e negli adulti è stata ampiamente dimostrata. Tuttavia nei bambini con ipertiroidismo non è ancora ben definita la r ...


I Ricercatori dell’Ottawa Eye Institute ( Canada ) hanno segnalato il caso di una donna di 19 anni, che si è presentata all’osservazione accusando una perdita di ciglia dalla palpebra superiore destra ...


L’oftalmopatia è presente in circa il 50% dei pazienti con malattia di Graves. Le forme gravi interessano il 3-5% dei pazienti. Sono stati individuati due picchi di incidenza nella 5^ e nella 7^ dec ...


L’impiego del Metimazolo (Tapazole) in donne in gravidanza va effettuato solo in casi di reale necessità e sotto il controllo diretto del medico. Infatti il farmaco, che trova indicazione nei casi d ...